“Le biblioteche pubbliche sono una pietra miliare in una società illuminata. Abbiamo la responsabilità di sviluppare l’accesso pubblico gratuito alle conoscenze e alle informazioni per tutti-su scala locale e su scala internazionale.” – Kent Skov Andreasen
Kent Skov Andreasen è direttore della biblioteca pubblica di Odense in Danimarca. Ha studiato letteratura nordica e lingua all’Università del sud della Danimarca ed ha conseguito la laurea in Scienze librarie presso la Royal School of Library Science in Copenaghen nel 1984.
E’ membro della “Danish Library Association” da quando era studente. Dal 1996 ha partecipato al Comitato per gli affari internazionali dell’associazione.
Le sue principali aree di interesse sono le biblioteche in un contesto internazionale e la promozione e lo sviluppo di servizi di biblioteche pubbliche e valori in generale, compresa l’attuazione dei nuovi media digitali e la garanzia del libero flusso di informazioni da e verso il Cittadini. E’ membro di diverse tavole che promuovono nuovi media digitali in un contesto pubblico.
E’ un membro attivo della Federazione Internazionale delle Associazioni di Biblioteche e delle Istituzioni Informative (IFLA) da molti anni ed è stato eletto per il comitato permanente nella sezione delle biblioteche pubbliche e fa parte del Consiglio direttivo dell’IFLA 2010-2017.
Conosce il lavoro e l’impostazione dall’interno di una sezione ed ha esperienza con le strategie e i progetti IFLA. Ha pubblicato documenti, fatto presentazioni e sessioni agevolate presso l’IFLA WLIC e in altre istituzioni e Università in Danimarca e all’estero.
Oltre alle attività nelle organizzazioni bibliotecarie, ho avuto l’incarico di Presidente e di membro del Consiglio regionale della televisione di Funen (TV2 Fyn) per diversi anni e sono stato membro del Consiglio per cortometraggi e documentari al Danish Film Institute.
Sposato, ha 3 figli adulti, vive nel cuore di Odense in Danimarca. Ha un ampio interesse per la cultura in generale, la musica e il cinema e frequenta concerti, Festival, teatri e altre attività culturali. E’ inoltre revisore della letteratura classica e moderna.