Giorgio Rea nasce a Monza nel 1987 e nel 2018 consegue il Dottorato in Archeologia romana presso la Sorbonne Université di Parigi.
Ha partecipato nel tempo a diverse campagne di scavo in Italia, Giordania ed Egitto con missioni archeologiche nazionali e internazionali.
Dal conseguimento della laurea, lavora come archeologo nella gestione diretta di scavi, ricognizioni e ricerche archeologiche. Nel 2018 dà via al progetto AerariumChain per la salvaguardia e il monitoraggio dei beni culturali.
Il nostro patrimonio culturale e artistico è la testimonianza più autentica del lungo percorso dell’umanità: preservare questo enorme tesoro è però oneroso e richiede tempo, queste le parole di Giorgio.
Aerariumchain, il progetto a cui sta lavorando, è un innovativo servizio cloud che consente un monitoraggio accessibile e facilmente replicabile di ogni reperto o opera d’arte; qui è possibile caricare le scansioni 3D delle opere, che saranno salvate in maniera sicura tramite blockchain. Ogni volta che si carica una nuova immagine 3D della stessa opera, un algoritmo di intelligenza artificiale la compara con le precedenti, per fornire report dettagliati e automatici dello stato di conservazione. Un progetto ambizioso che rivoluzionerà il modo di proteggere il nostro patrimonio.
Giorgio da sempre “difende il passato e guarda al futuro”.