Spezzina di nascita fiorentina d’adozione, si trasferisce a Firenze nel 2003 per frequentare l’Università. Si appassiona al mondo dell’editoria specializzandosi nella gestione delle fasi di lavorazione del prodotto editoriale con la qualifica di redattore, collaborando con varie realtà nel mondo del giornalismo e dell’editoria. Per una grande catena di librerie si occupa della gestione del punto vendita, decidendo nel 2018 di dare vita a una libreria con un approccio innovativo di selezione basato sulle emozioni.
Oltre 4.000 titoli suddivisi in 70 categorie: un colore per ogni patimento, da amore non corrisposto a crisi d’identità, a ipocondria, sintomi «curabili» con libri contrassegnati da un bugiardino.
Impazzisce per la narrativa americana contemporanea e la letteratura scandinava. Ama le piccole sale del cinema d’essai e il teatro, il suo libro preferito è Trilogia della città di K di Agota Kristoff.